Pathways of the spine
Anatomia della forma e funzione del movimento
Elementi di danza sensibile, somatica, contatto / Axis syllabus gruppo di studio
Bologna
22 novembre 2025
ore 9:45 - 14:15
con Yiskah Jessica Cestaro e Francesca Ravagnani
Quali storie racconta il nostro corpo quando si muove? Che legame c’è tra ciò che facciamo e come siamo fattǝ?
Guarderemo a come il desiderio di muoverci ha plasmato nel tempo la nostra forma e come, a sua volta, la nostra architettura continua ad informare il modo in cui ci muoviamo, dando luogo a un intimo dialogo senza fine.
Nel linguaggio abituale, “informazione” è ciò che ci arriva da fuori come un dato, una notizia o un contenuto, ma guardare all' “in-formazione” attraverso il corpo, diventa un processo in cui qualcosa prende forma da dentro, si organizza, si manifesta. La forma stessa del corpo è informazione in atto: un equilibrio dinamico tra forze interne ed esterne, tra necessità funzionali, relazioni spaziali e intenzioni motorie.
Collocheremo al nucleo di questa ricerca la spina dorsale.
Attraverso elementi di danza sensibile, i principi dell'axis syllabus e il sistema craniosacrale, integreremo conoscenze e applicazioni per ripercorrere la storia evolutiva che la nostra spina dorsale ha attraversato, in una danza che si muove tra esplorazione somatica, analisi anatomica e biomeccanica, alternando momenti di ascolto profondo dedicati alla sensazione e momenti di dinamicità maggiormente connessi alla coordinazione.
La trasmissione si articola in momenti di teoria, applicazione, riflessione e condivisione, al fine di accedere alla complessità del corpo in maniera titolata e assimilabile.
Questo training è per danzatori, attori, artisti, ricercatori che desiderano nutrire un'indagine del corpo in ambito artistico e performativo, arricchendo il proprio vocabolario somatico e la pratica di movimento. Per tutte le persone anche con poca esperienza, inclini a incontrare il corpo in termini di conoscenza e ricerca, in un campo di gruppo sicuro e non competitivo.
I programmi di Salotto Somatico orientano a una visione poliedrica del corpo, celebrando un dialogo tra arte, salute e vita.
Yiskah è danzatrice, insegnante, performer, ricercatrice nell’ambito del movimento e dei linguaggi somatici. Operatrice somatica in discipline bio-naturali, biodinamica craniosacrale e mindfulness. Ha studiato e lavorato in Italia, in Europa, in Africa e lavorato in compagnie di danza e di teatro, in progetti sociali per persone con disabilità e come artista di strada. Si trova nel processo verso la certificazione axis syllabus.
BIO completa
Francesca pratica danza sensibile dal 2017, di cui ha concluso una formazione biennale di approfondimento con l'insegnante Roberta Claren e l'osteopata Enrico Simonetto. Ha seguito processi di composizione istantanea e scrittura coreografica con Marina Rossi (Lelastiko). Ha praticato danza butoh incontrando Atsushi Tachenouchi, Yumiko Yoshioka, Kea Tonetti, Minako Seki a Barcellona, Katsura Kan e il duo 4Rude a Sofia. È operatrice shiatsu.