TENSEGRITÀ DELLA RELAZIONE
Per un dialogo tra corpi in contatto
Danza, somatica, instant composition, partnering, contact improvisation / Axis syllabus gruppo di studio
Bologna
Sabato 6 dicembre 2025
ore 14:00-18:30
con Yiskah Jessica Cestaro e Giorgia Livan
Questa ricerca è un invito a frequentare il contatto tra corpi come campo dinamico di forze in dialogo che potremmo descrivere come un sistema condiviso, adattivo e sensibile, in cui si co-creano spazi e forme temporanee ed equilibri mutevoli, in un continuo processo di riorganizzazione.
Esploreremo il principio strutturale della tensegrità e lo trasporremo nel contatto, in termini di qualità relazionale, al fine di creare stabilità, flessibilità, prontezza. Alleneremo le variazioni di peso, tono, equilibrio, sforzo, timing, per gestire in modo sostenibile la nostra struttura e la struttura condivisa. Affineremo l’intelligenza corporea e la capacità di risposta all’imprevedibilità del contatto, abitando il confine tra autonomia e interdipendenza.
Ci muoveremo tra esplorazione somatica, analisi, ascolto profondo e dinamismo. Vedremo come l'axis syllabus e la somatica possono informare e sostenere la qualità del contatto in continuo movimento. Navigheremo il territorio della contact improvisation, del partnering e dell'instant composition.
Alterneremo momenti di teoria, applicazione, riflessione e condivisione, al fine di accedere alla complessità del corpo in maniera titolata e assimilabile.
Questo training è per danzatori, attori, artisti, ricercatori che desiderano nutrire un'indagine del corpo in ambito artistico e performativo, arricchendo il proprio vocabolario somatico e la pratica di movimento. Per tutte le persone anche con poca esperienza, inclini a incontrare il corpo in termini di conoscenza e ricerca, in un campo di gruppo sicuro e non competitivo.
I programmi di Salotto Somatico orientano a una visione poliedrica del corpo, celebrando un dialogo tra arte, salute e vita.
Yiskah è danzatrice, insegnante, performer, ricercatrice nell’ambito del movimento e dei linguaggi somatici. Operatrice somatica in discipline bio-naturali, biodinamica craniosacrale e mindfulness. Si è formata e ha lavorato in Italia, in Europa, in Africa e lavorato in compagnie di danza e di teatro, sia nell'ambito del contemporaneo che della danza africana, in progetti sociali per persone con disabilità e come artista di strada. Si trova nel processo verso la certificazione axis syllabus.
BIO completa
Giorgia ha iniziato la sua ricerca nel movimento osservando i mezzi di trasporto muoversi, specialmente i treni. Si è formata in danza classica e contemporanea (Basic principles, Coreographies, Floorwork, Instant Composition) ed approdata alla Street Dance, (Cypher e Freestyle) in Italia, Europa, USA, sia nelle periferie industriali e nell’Underground Culture delle grandi città che in aree meno antropiche. Nel 2015 incontra la Contact Improvvisation, avvicinandosi ad una sensibilità corporea che cattura il suo interesse e da cui sono nate le creazioni di Work Shop, residenze artistiche, scritture e grafie, a supporto dei lavori che propone in diverse dimensioni: festival, eventi, classi, accademie e gruppi di studio.