Axis syllabus© morning training
e laboratorio artigianale di scarpe
Bologna
7, 8, 9 febbraio 2025
STRIDE RITE Axis syllabus morning training
La camminata è allo stesso tempo il modello di movimento più ordinario e più sofisticato. Studiare la camminata significa studiare la matrice primaria di tutti i movimenti. Esercitarsi nella deambulazione significa ottimizzare gli schemi di base per tutti gli altri movimenti che potremmo fare. In questa sessione ci soffermeremo a rivedere le fasi dell'andatura standard, clinicamente definite, e le sovrapporremo alla teoria specifica dell'AS. Definiremo i criteri per una deambulazione ottimale e analizzeremo gli schemi individuali per una possibile rieducazione o affermazione. Fondamentalmente, fornirò un contesto investigativo e meditativo per lo sviluppo di una pratica di deambulazione.
Questo workshop è aperto a persone con o senza esperienza e accade nell'ambito del secondo modulo del programma Salotto Somatico e nutre l'intenzione di creare uno spazio di dialogo interdisciplinare che incoraggia una visione poliedrica del corpo come terra di confine tra arte, salute e vita.
Frey Faust is the founder of axis syllabus. He's dancer, choreografer, teacher, artisan.
VENERDì ORE 10/12:30 - 14:30/17:30
SABATO ORE 10/12:30 - 14:30/17:30
DOMENICA ORE 9.30/12:00 - 14:00/17:00
LABORATORIO: CREAZIONE ARTIGIANALE DI SCARPE
Armonizzare azione e intenzione
- Muoversi nel mondo con grazia
- Prendersi cura dei propri piedi
Imparare a fare una scarpa è un'abilità essenziale.
- Sapere meglio cosa cercare o rifiutare quando si acquistano le scarpe
- Risparmiare denaro: scarpe più adatte o personalizzate durano molto più a lungo.
- Risparmiare risorse: le scarpe industriali consumano tonnellate di materiali e producono montagne di scarpe inutilizzate che vanno sprecate.
Il lavoro manuale è un impegno terapeutico con la realtà: gli errori rivelano concetti errati e diventano un prezioso orientamento. Anche imparare a camminare bene è un'abilità essenziale.
Evitare e guarire dagli infortuni muovendosi in modo armonioso. Conservare e aumentare la forza e la capacità di adattamento.
Indossare e usare bene le scarpe, aumentandone la durata e proteggendo e sostenendo la salute generale.
Il modo in cui ci muoviamo quotidianamente determina la nostra capacità di percepire e rispondere bene alle condizioni e ai cambiamenti interni ed esterni.