Stillness in motion

Orientamenti percettivi per un movimento integrato
Danza, somatica, contatto / Axis syllabus gruppo di studio

In questo workshop esploreremo la sensazione di avere un centro di riferimento da cui organizzare il movimento del corpo nel suo insieme, in cui tutte le parti collaborano in un dialogo funzionale, determinando relazioni di interdipendenza, continuità e coerenza. Su questa base, approderemo nella dinamicità della danza con minor bisogno di sforzo, incrementando le capacità di padronanza e coordinazione, affinando l’orientamento spaziale, l’equilibrio, la gestione del peso, la capacità di ricevere e ridistribuire gli impatti. Ci saranno alcuni momenti dedicati all'anatomia e alla biomeccanica, che guarderemo attraverso le mappe che l’axis syllabus ci offre. In particolar modo indagheremo il concetto di centro anatomico e lo applicheremo al movimento.

Coltiveremo una qualità percettiva capace di mantenerci in uno stato di presenza, ascolto e disponibilità al cambiamento, da cui potrà emergere, durante il movimento, un senso combinato di potenza e agio.   

Danzeremo in solo o dialogando il contatto tra corpi, muovendoci tra esplorazione somatica, analisi, ascolto profondo e dinamismo. Articoleremo il tempo in momenti di teoria, applicazione, riflessione e condivisione, al fine di accedere alla complessità del corpo in maniera titolata e assimilabile.

L’ Axis Syllabus, la somatica e le pratiche di presenza biodinamica, nutrono alla radice questa ricerca e i loro frutti si esprimono implicitamente nella danza. 

 

Cos'è axis syllabus?